Rosacea
la rosacea è una comune malattia infiammatoria simil acneica del volto che si associa ad aumentata reattività dei capillari fino alla comparsa di teleangectasie e rossori .
Colpisce circa i 10 % della popolazione con un picco di incidenza tra i 40 e i 50 anni con predilezione per il sesso femminile. Se non curata tende a perdurare per anni con andamento ingravescente
Nel maschio la rosacea può associarsi a rinofima.
STADI
Eritema persistente con teleangectasie
eritema persistente,teleangectasia e comparsa di rilievi arrossati
eritema persistente profondo,intense teleangectasie,con noduli eritematosi e pustole
CAUSA
Spesso a una certa predisposizione si associano comportamenti che favoriscono la malattia. Sbalzi di temperatura,uso di alcool,cibi speziati favoriscono l’arrossamento e l’eritema della cute. L’eccessiva esposizione al sole o al calore ( come nel caso professionale dei cuochi ) stimola sia l’arrossamento che la comparsa di esacerbazioni acneiche.
SEDI INTERESSATE
la rosacea colpisce prevalentemente le guance ma in rari casi anche il collo o il decoltè.
Una particolare forma di rosacea è il rinofima che produce un tipico ed evidente ingrossamento del naso specie nella zona della punta e delle narici. In alcuni casi può colpire anche l’occhio con blefarite cronica.
TRATTAMENTO
u     controllo della dieta
u     eliminazione dell’alcool
u     metronidazolo locale
u     preparati a base di zolfo
u     antibiotici locali
u     antibiotici sistemici x via orale
u     isotretinoina
u     trattamento con Laser CO² per il trattamento del rinofima con ottimi risultati
u     trattamento con Laser Aura per le teleangectasie
u     trattamento con laser Q-Switched per le papule  e esiti