Dr. Zuliani Rossano

Dermatologia - Laser - Dermochirurgia

Telefono 043822485


  • Home
  • Chi è
  • Dove lavora
  • Di cosa si occupa
    • Acne
    • Angiomi
    • Basaliomi
    • Botox
    • Botulino
    • Capillari del volto
    • Capillari delle gambe
    • Cellulite
    • Cheratosi attiniche
    • Cheratosi seborroiche
    • Cicatrici
    • Cisti cutanee
    • Depilazione definitiva
    • Eczema
    • Eczema atopico
    • Epiteliomi
    • Fibromi penduli
    • Follicolite
    • Fotodanneggiamento cutaneo
    • Fotoringiovanimento
    • Impetigine
    • Intertrigine
    • Laser capillari gambe
    • Laser depilazione
    • Laser resurfacing
    • Laser rimozione tatuaggi
    • Laser ringiovanimento
    • Laser smagliature
    • Lifting laser
    • Lipoma
    • Macchie
    • Melanoma
    • Micosi
    • Mollusco contagioso
    • Nevi
    • Patch test
    • Pori dilatati
    • Problemi pigmentari
    • Psoriasi
    • Restylane
    • Rosacea
    • Rossori
    • Scleroterapia
    • UVB banda stretta
    • Verruche
    • Vistabex
    • Vitiligine
    • Xantelasmi
  • Laser
  • Bellezza

Capillari del volto

CAPILLARI DEL VOLTO
TELEANGECTASIE
LESIONI VASCOLARI BENIGNE

I capillari del volto possono essere denominati in varie maniere,ma sono sempre rappresentati da vasi dilatati. Spesso denominate anche come lesioni vascolari benigne. Si trovano frequentemente sul naso,guance,fronte collo,palpebre e parte alta del tronco. I capillari sono spesso evidenti in donne e uomini dalla pelle chiara e compaiono solitamente tra i 40 e i 50 anni. La dilatazione dei vasi avviene per un indebolimento delle fibre elastiche della parete dei vasi. Il meccanismo esatto non è noto però sappiamo che la comparsa di capillari è associata a eccessiva esposizione al sole,invecchiamento,rosacea,fumo di sigaretta,eccessiva esposizione a lampade solari,uso di cortisonici locali,predisposizione genetica,traumi.

PREVENZIONE

I capillari sono spesso esito di eccessiva esposizione all sole e ad altri danni ambientali. Consigliabile l’uso continuativo di protettivi solari e adeguate protezioni da sbalzi di temperatura nei periodi invernali.

TRATTAMENTO

DIATERMOCOAGULAZIONE:
Il vaso viene trattato con un ago attraverso cui passa una corrente che provoca la distruzione del vaso. Praticamente abbandonata per la possibilità che rimangano esiti cicatriziali.

LASER AURA o YAG:
Certi laser,nel caso specifico i laser vascolari,sono specifici per colpire la emoglobina o la ossiemoglobina. Questo garantisce una selettivita praticamente assoluta rispetto al tessuto sano. In pratica il laser riesce a distinguere solo il vaso mentre non tocca affatto la pelle circostante con il risultato di asportare la componente “rossa” in maniera perfetta senza esiti cicatriziali.
Gli effetti collaterali sono di minore entità e consistono in un modesto fastidio durante il trattamento ( che dipende anche dalle aree da trattare e dalle dimensioni dei vasi ) e la formazione in qualche caso di croste ematiche che possono persistere per qualche giorno. In rari casi si osserva transitorio gonfiore della parte trattata


RISULTATI
Capillari del volto
PRIMA

prima_angiomi

DOPO
Eritrosi diffusa e
Couperose
PRIMA

volto_primaa_1

DOPO

volto_dopo_1

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Copyright Dr. Zuliani Rossano 2022
Email : info@zuliani.eu
Sms : +39 3271598371